L’Ente Organizzatore è la Federazione Italiana Vela che delega il Circolo Nautico e della Vela Argentario, con
la collaborazione del Marina di Cala Galera e con il patrocinio del Comune di Monte Argentario:
Segreteria Regate (C.N.V.A):
Marina di Cala Galera, Porto Ercole – Tel. 0564/833.804
E-mail: cnva@cnva.it Sito: www.cnva.it
Le regate saranno disputate con l’applicazione delle versioni in vigore dei seguenti Regolamenti:
• Regolamento di Regata World Sailing e le norme integrative FIV (RRS);
• Regolamento ORC;
• Regolamento IRC;
• Normativa Federale per la Vela d’Altura;
• Bando di Regata;
• Istruzioni di Regata;
• Le Prescrizioni Speciali World Sailing per l’Altura 2021-2022 per Regate di Categoria 3 con obbligo
di zattera autogonfiabile. È fatto obbligo agli Armatori di documentarsi sulle dotazioni di sicurezza
previste da detta categoria. Per la sola Divisione “x2” si fa obbligo ai concorrenti di indossare i
dispositivi personali di galleggiamento dall’uscita al rientro di ogni giornata
Successive comunicazioni potranno essere effettuate dal Comitato di Regata e/o dal Comitato per le Proteste.
In caso di contrasto tra i predetti Regolamenti e le Istruzioni di Regate queste ultime, con le eventuali loro
modifiche, avranno la prevalenza.
La Manifestazione è considerata di Categoria “C”, a norma della Regulation 20 codice W.S. per la Pubblicità.
L’A.O. potrà richiedere alle imbarcazioni di esporre una bandiera dello Sponsor, e/o un adesivo rappresentante
il nome dello Sponsor a prora, su ambedue i lati dello scafo, per tutta la durata della manifestazione. Adesivi
e bandiere saranno forniti dall’A.O.
3.1 Le regate del 46° Campionato Invernale dell’Argentario – Coastal Race x2 e xTutti sono aperte a tutte le
imbarcazioni a vela con lunghezza superiore a metri 9.00 con motore entrobordo o di lunghezza inferiore e/o
motore fuoribordo se provviste di certificazione CE di categoria A o B, (da presentare al momento
della richiesta di iscrizione) c ed in possesso dei certificati di stazza ORC International / ORC Club, IRC
Standard / Semplificato, validi per il 2022.
46° Campionato Invernale dell’Argentario – Coastal Race x2 e xTutti
3.2 Le imbarcazioni saranno divise nei raggruppamenti:
• Regata: imbarcazioni senza alcuna limitazione che potranno avere equipaggio completo o composto
da 2 sole persone e che potranno scegliere di competere in IRC o in ORC o in entrambi i sistemi;
• Gran Crociera: imbarcazioni soggette al punto 11 della Normativa per la Vela d’Altura, con libero
utilizzo di vele per andature portanti, che potranno avere equipaggio completo o composto da 2 sole
persone e che potranno scegliere di essere classificate in ORC o in IRC o in entrambi i sistemi.
3.3 La suddivisione delle imbarcazioni nei due raggruppamenti verrà effettuata dall’Autorità Organizzatrice
su specifica richiesta dell’armatore e sulla base del tipo di barca, anno di costruzione e dei materiali delle vele.
L’A.O. si riserva di variare o di non prevedere raggruppamenti in funzione delle iscrizioni pervenute.
L’assegnazione effettuata dall’A.O. non potrà essere oggetto di richiesta di riparazione.
3.4 L’A.O. si riserva la possibilità di accettare natanti appartenenti alla classe Monotipo (vedi normativa FIV)
e solo se presenti almeno 4 imbarcazioni. In nessun caso detti natanti saranno accorpati agli altri gruppi formati.
Per tutte le prove in programma è prevista nella categoria Regata e Gran Crociera una Classifica x2 (in presenza
di almeno tre imbarcazioni partecipanti). Gli equipaggi di questa categoria dovranno essere composti da due
persone, entrambe maggiorenni, e soddisfare i requisiti della RRS della Regulation W.S. 19 (Codice di
Eleggibilità). Possono essere iscritte al Campionato solo barche in possesso di regolare certificato di stazza
che dovrà essere stato già emesso al momento dell’iscrizione. Il certificato prodotto per l’iscrizione non potrà
essere modificato fino al termine della manifestazione, salvo modifiche a seguito di controllo di stazza, ove
l’imbarcazione non risulti conforme allo stesso. L’emissione del nuovo certificato da parte dell’Uvai sarà a
carico dell’Armatore.
3.5 All’atto dell’iscrizione dovrà essere consegnata copia dell’apposita certificazione rilasciata dalla
Compagnia assicuratrice contenente:
• nominativo del singolo o dell’imbarcazione;
• massimale unico;
• franchigia e scadenza della polizza;
• Estensione della polizza alle regate.
Le iscrizioni al Campionato dovranno pervenire entro le ore 17:00 del giorno 3 novembre 2022.
Le iscrizioni dovranno essere redatte sull’apposito modulo cui dovrà essere allegato il certificato di stazza, la
lista dei nominativi dei componenti dell’equipaggio e relativo tesseramento FIV, la dichiarazione di
responsabilità, l’eventuale licenza per esposizione di pubblicità e l’assicurazione R.C. dell’imbarcazione.
Le quote d’ iscrizione sono le seguenti.
L.O.A. fino al 10,00 mt € 400,00 (+ €100,00 contributo consumo energia/acqua)
L.O.A. superiore a 10,00 mt fino a 11,00 mt € 450,00 (+ €100,00 contributo consumo energia/acqua)
L.O.A superiore a 11,00 mt fino a 12,00 mt € 600,00 (+ €100,00 contributo consumo energia/acqua)
L.O.A. superiore a 12,00 mt fino a 13,50 mt € 650,00 (+ €100,00 contributo consumo energia/acqua)
L.O.A. superiore a 13,50 mt fino a 15,00 mt € 700,00 (+ €100,00 contributo consumo energia/acqua)
L.O.A. superiore a 15,00 mt € 750,00 (+ €100,00 contributo consumo energia/acqua)
È prevista la possibilità di partecipare sia alla Categoria ORC sia a quella IRC con la maggiorazione del 10%
della quota di iscrizione.
Per poter partecipare al raggruppamento Gran Crociera specificare l’elenco dei parametri previsti dalla
Normativa Vela Altura, quattro parametri se comprendono le vele a bassa tecnologia, altrimenti cinque
parametri, di cui obbligatori: Rolla fiocco con Vela installata o Vela di Prua con Garrocci, e per LOA superiore
a metri 11.40, salpa ancore come da Normativa.
È facoltà dell’A.O. accettare iscrizioni a Campionato iniziato, purché vengano presentate dal 12/12/2022 al
20/01/2023, la quota di iscrizione sarà pari al 60% della quota totale.
Le quote di iscrizione sopra indicate potranno essere pagate con bonifico bancario su:
Intesa San Paolo IBAN: IT 52 W030 6909 6061 0000 0144 743. Intestato a C.N.V.A. con causale
“Iscrizione 46° Campionato Invernale dell’Argentario e nome dell’imbarcazione”.
Il 46° Campionato Invernale dell’Argentario – Coastal Race x2 e xTutti
REGATE
5-nov-22 Briefing Sede CNVA Cala Galera
5-nov-22 1°giornata Regata costiera
6-nov-22 2° giornata Regata costiera
3-dic-22 3° giornata Regata costiera
4-dic-22 4° giornata Regata costiera
21-gen-23 5° giornata Regata costiera
22-gen-23 6° giornata Regata costiera
18-feb-23 7° giornata Regata costiera
19-feb-23 8°giornata Regata costiera
4-mar-23 9° giornata Regata costiera
5-mar-23 10° giornata Regata costiera
5-mar-23 Premiazione Sede CNVA Cala Galera
Le eventuali regate non svolte saranno recuperate nelle giornate successive predisponendo un traguardo
volante posizionato a circa metà del percorso permettendo di poter elaborare una doppia classifica.
Potranno essere effettuati controlli di stazza, e controlli sulle dotazioni di sicurezza e dell’equipaggiamento
previsto dalle norme nazionali in vigore e dai rispettivi regolamenti di Classe. Tutte le imbarcazioni dovranno
essere munite di motore efficace ed efficiente.
Agli armatori verrà richiesto di sottoscrivere l’impegno a far eseguire sulla propria imbarcazione eventuali
controlli di stazza.
Saranno a disposizione dei concorrenti dalle ore 10:00 del 2 novembre 2022.
L’area di regata è compresa tra: Giannutri, Argentarola, Giglio, Formiche di Burano, Talamone e Porto Ercole.
I percorsi saranno costieri su isole e su boe fisse anche in considerazione delle condizioni meteorologiche. Si valuterà la possibilità di predisporre un percorso semplificato per imbarcazioni che regatano a vele bianche.
Le imbarcazioni saranno ormeggiate dal 29 ottobre 2022 al 12 marzo 2023 (fino ad esaurimento dei posti
disponibili) presso i pontili del C.N.V.A. e del Marina di Cala Galera.
A tutte le imbarcazioni eccedenti verranno applicate tariffe di favore. Per le condizioni contattare la Segreteria.
Per usufruire di tali agevolazioni, le imbarcazioni dovranno partecipare ad almeno l’80% delle giornate di
Regata in programma, diversamente saranno applicate le tariffe in vigore presso i pontili del Marina Cala
Galera o del C.N.V.A.
Per tutte le imbarcazioni verrà adottato il “sistema di punteggio minimo” previsto dall’Appendice A del
Regolamento di Regata W.S: 2021/2024 con i corsivi F.I.V. per la risoluzione della parità.
Il punto 9 dell’appendice A non sarà applicato. Questo modifica l’appendice A.
Le classifiche di classe o gruppo saranno estrapolate dalla classifica overall.
Sarà applicato uno scarto alla quinta prova disputata, il secondo scarto alla decima prova disputata.
È obbligatorio (secondo quanto previsto dalle ORC Special Regulations) un apparato VHF, anche palmare con
custodia stagna, con i canali 9, 16 e 72.
Saranno premiate le prime tre imbarcazioni di ogni Categoria per ogni classe o gruppo.
Inoltre, al primo classificato della Classifica Overall categoria IRC del 46° Campionato Invernale
dell’Argentario – Coastal Race sarà assegnato un Trofeo Challenge perpetuo giunto alla sua 8° edizione.
Sono previsti premi, oltre alla Categoria xTutti, alla Categoria x2 in presenza di almeno tre imbarcazioni
iscritte. Eventuali altri premi saranno assegnati a discrezione dell’A.O.
I proprietari, gli armatori, i loro rappresentanti, gli skipper, gli equipaggi, che partecipano alle regate lo fanno
sotto la loro personale responsabilità.
L’aver accettato l’iscrizione dell’imbarcazione alle regate e la partecipazione di essa alle singole prove non
rendono responsabile l’A.O. della idoneità dell’imbarcazione stessa, né di quella dell’equipaggio, alla
partecipazione alle regate medesime.
Tutte le imbarcazioni, per partecipare al Campionato, devono essere in possesso dell’assicurazione RCT con
estensione alla partecipazione a regate, con massimale minimo di € 1.500.000,00 (un milione cinquecento
mila) in analogia con quanto previsto dalla Normativa Generale FIV.
Diritti fotografici e/o televisivi: i Concorrenti, gli Armatori e i loro Ospiti concedono pieno diritto e permesso
ai Circoli Organizzatori di pubblicare e/o trasmettere tramite qualsiasi mezzo mediatico ogni fotografia o
ripresa filmata di persone o barche durante l’evento, inclusi ma non limitati a spot pubblicitari televisivi e tutto
quanto possa essere usato per i propri scopi editoriali o pubblicitari o per informazioni stampate, o per altro
scopo divulgativo, il tutto nei limiti delle leggi vigenti in materia.
da compilarsi obbligatoriamente in ogni sua parte
oppure
Informazioni e contatti della Segreteria del Circolo Nautico e della Vela Argentario.
Tel. Segreteria: 0564/833804
Cellulare: 334/3019228
E-mail: cnva@cnva.it
Sito: www.cnva.it
Fabio, Enrica e Flavia
Il Circolo Nautico e della Vela Argentario nasce dalla fusione avvenuta nel 1974 fra il Circolo Vela Argentario e il Circolo Nautico Porte Ercole…
Argentario Coastal Race e MonteArgentario Winter Series
22 Gennaio
5 Febbraio
19 Febbraio
4 Marzo
5 Marzo
Monotype Winter Cup
15 Gennaio
11 Febbraio
12 Marzo
Melges 32 Winter Series
11/12 Febbraio
11/12 Marzo
Trofeo Caravaggio 18-19 Marzo
Regata Interzonale RS Feva
24/25 Aprile
Trofeo degli Ingegneri
8 Aprile
Regata dei Corsari
7 Maggio
Coppa Regina dei Paesi Bassi 12-13-14 Maggio
Grand Soleil Cup 26-27-28 Maggio
Trofeo delle Professioni
18 Giugno
Lui & Lei
1 Luglio
Intercircoli
23 Luglio
Melges World Championship
24/27 Agosto
Match Race Grado 2
20/22 Ottobre
Argentario Coastal Race e MonteArgentario Winter Series
20 Gennaio
21 Gennaio
4 Febbraio
18 Febbraio
3 Marzo
4 Marzo
Monotype Winter Cup
13 Gennaio
3 Febbraio
10 Marzo
Trofeo Caravaggio
14 – 15 Aprile
Coppa Regina dei Paesi Bassi
27 – 28 – 29 Aprile
J/70 Cup
11 – 12 – 13 Maggio
Grand Soleil Cup
25 – 26 – 27 Maggio
Este 24
2 – 3 Giugno
4° Argentario Coastal Race
27 Ottobre – Briefing
28 Ottobre
11 Novembre
25 Novembre
8 Dicembre
9 Dicembre
46° Campionato Invernale dell’Argentario – Coastal Race
21/22 Gennaio;
18/19 Febbraio;
4/5 Marzo;
Argentario Foil – Tappa Campionato Nazionale
(WingFoil-KiteFoil-Waszp)
18/19 Marzo
Regata Nazionale Classe 4000
1/2 Aprile
46^ Coppa Regina dei Paesi Bassi
5/6/7 Maggio
Campionato Nazionale d’Area Minialtura Tirreno
19/20/21 Maggio
World Championship Melges 32
30 Agosto – 2 Settembre
2023 Melges 20 World League – Event 1
1/2/3 Settembre
5° Magnum Day
9/10 Settembre
2023 Melges 20 European Championship
21/24 Settembre
XX° Pescargentario
14 o 15 Ottobre