









L’atleta del Circolo Nautico e della Vela Argentario, chiude al quinto posto la rassegna continentale dopo aver battagliato con i più forti della specialità. Vittoria per la coppia Puntello- Colombi, esperti e fortissimi velisti della classe.
La kermesse continentale si è svolta sulle acque dell’alto lago di Como, a cura del Marvelia di Dongo, in condizioni meteo molto difficili e variabili per la “breva” che non si è mai manifestata sostenuta come al solito, portando a numerose sorprese e cambiamenti in classifica.
Arancia Malaspina in equipaggio con il suo prodiere Jacopo Bonazzi ha concluso al quinto posto del Campionato Eurocup 2022 della classe Laser 4000 lottando a denti stretti con i più forti della classe risultando alla fine quinta, secondo equipaggio italiano dietro i vincitori e prima timoniera donna in classifica.
“Il campionato complessivamente è stato bellissimo, perché non ci sono state le solite condizione del lago con i bordi un po’ obbligati – dichiara Arancia – abbiamo vinto per la solidità, più che per i piazzamenti alti, quelli davanti a noi si sono massacrati di proteste. Noi abbiamo cercato di non forzare e stare fuori dai casini il più possibile, dato che era un campionato lungo. A conti fatti non avevamo nessuno scarto particolarmente pesante, ma due buone prove che ci hanno abbassato i punti. Sono molto soddisfatta della mia prestazione perché sono state regate impegnative, un misto di astuzia, fortuna ed elasticità mentale”.
Per la cronaca la vittoria finale è andata a Giovanni Puntello dello Yacht Club Como e il gardesano Duccio Colombi, in gara 34 equipaggi che si sono dati battaglia, ma alla fine il successo ha suggellato ancora una volta la superiorità a livello europeo della coppia lariano-gardesana, sul piano sia tecnico, sia tattico, anche se sono state soprattutto la determinazione e la capacità di leggere un campo di regata continuamente mutevole. Per i futuri programmi dell’equipaggio condotto da Arancia il prossimo appuntamento sarà il Campionato Italiano per il quale l’atleta dichiara: “Il nostro tallone d’Achille sono senza dubbio le partenze, e questo sarà il focus del futuro prossimo”.
Il Circolo Nautico e della Vela Argentario nasce dalla fusione avvenuta nel 1974 fra il Circolo Vela Argentario e il Circolo Nautico Porte Ercole…
Argentario Coastal Race e MonteArgentario Winter Series
22 Gennaio
5 Febbraio
19 Febbraio
4 Marzo
5 Marzo
Monotype Winter Cup
15 Gennaio
11 Febbraio
12 Marzo
Melges 32 Winter Series
11/12 Febbraio
11/12 Marzo
Trofeo Caravaggio 18-19 Marzo
Regata Interzonale RS Feva
24/25 Aprile
Trofeo degli Ingegneri
8 Aprile
Regata dei Corsari
7 Maggio
Coppa Regina dei Paesi Bassi 12-13-14 Maggio
Grand Soleil Cup 26-27-28 Maggio
Trofeo delle Professioni
18 Giugno
Lui & Lei
1 Luglio
Intercircoli
23 Luglio
Melges World Championship
24/27 Agosto
Match Race Grado 2
20/22 Ottobre
Argentario Coastal Race e MonteArgentario Winter Series
20 Gennaio
21 Gennaio
4 Febbraio
18 Febbraio
3 Marzo
4 Marzo
Monotype Winter Cup
13 Gennaio
3 Febbraio
10 Marzo
Trofeo Caravaggio
14 – 15 Aprile
Coppa Regina dei Paesi Bassi
27 – 28 – 29 Aprile
J/70 Cup
11 – 12 – 13 Maggio
Grand Soleil Cup
25 – 26 – 27 Maggio
Este 24
2 – 3 Giugno
4° Argentario Coastal Race
27 Ottobre – Briefing
28 Ottobre
11 Novembre
25 Novembre
8 Dicembre
9 Dicembre
46° Campionato Invernale dell’Argentario – Coastal Race
21/22 Gennaio;
18/19 Febbraio;
4/5 Marzo;
Argentario Foil – Tappa Campionato Nazionale
(WingFoil-KiteFoil-Waszp)
18/19 Marzo
Regata Nazionale Classe 4000
1/2 Aprile
46^ Coppa Regina dei Paesi Bassi
5/6/7 Maggio
Campionato Nazionale d’Area Minialtura Tirreno
19/20/21 Maggio
World Championship Melges 32
30 Agosto – 2 Settembre
2023 Melges 20 World League – Event 1
1/2/3 Settembre
5° Magnum Day
9/10 Settembre
2023 Melges 20 European Championship
21/24 Settembre
XX° Pescargentario
14 o 15 Ottobre