CNVA

Comunicato stampa 46^Coppa Regina dei Paesi Bassi

Facebook
WhatsApp
Email

Tre giorni molto complicati per tattici ed equipaggi che si sono confrontati nella 46^ Coppa Regina dei Paesi Bassi, le condizioni meteo che prevedevano poco vento proveniente dal terzo quadrante consigliavano il Comitato di Regata presieduto da Maurizio Giannelli, coadiuvato da Carlo Gargaglia e Fabio Andreuccetti di modificare il percorso, eliminando il passaggio dell’isola di Montecristo e prevedere come se fossero boe soltanto isole basse, per evitare buchi di vento. Percorso costruito tra le Formiche di Burano, Isola di Giannutri, Formiche di Grosseto, Isola del Giglio e lo scoglio dell’Argentarola per un totale di 129,5 miglia.

Durante il briefing svolto nella tarda mattinata di venerdì presso la terrazza dell’Hotel Resort A Point di Porto Ercole, (main sponsor dell’evento), il CdR ha illustrato il nuovo percorso e, dopo la consegna del track e un ottimo aperitivo, tutti in barca a controllare gli ultimi dettagli e alle 16:05 partenza.

Venticinque le imbarcazioni iscritte tra Classe IRC, ORC e Double Handed da Aria il Milius 60 di Federico De Lisi a Dagoba2 l’Elan 31 di Maurizio Micheli.

La prima imbarcazione a tagliare il traguardo dopo poco più di ventitré ore è stata Aria che si aggiudica la Coppa Challenge Marinariello.

Nella classifica Overall e Classe C sia in IRC che in ORC conquista la prima posizione Dagobah2 e si aggiudica rispettivamente il Trofeo Challenge Giovanni Spingardi e la Coppa Regina dei Paesi Bassi.

Secondo in Overall IRC Speedster il Solaris 36 di Maria De Leo, terzo Fjore il J35 di Luca Aprati.

Secondo in Overall ORC Javal2, il GS43 di Filiberto Gioia e terza posizione per Libertine il Comet 45S di Marco Paolucci che conquista anche entrambe le classifiche in equipaggio doppio.

A conclusione, nel pomeriggio di domenica, la premiazione presso l’Hotel Resort A Point, a fare gli onori di casa il Consigliere Segretario del CNVA Luciano Cerulli tra gli ospiti presenti le autorità politiche e militari del promontorio.

 

 

Un particolare ringraziamento da parte del Comitato Organizzatore va agli sponsor; Hotel Resort A Point, Pierservice, Premiazioni Forti, Rosa dei Venti, Albanesi Motori, Cantine Banfi e Flypubblicità che, senza il loro supporto, sarebbe difficile organizzare eventi di questo livello.

 

METEO

MONTE ARGENTARIO

REGATE

CALENDARIO REGATE 2017

Argentario Coastal Race e MonteArgentario Winter Series 
22 Gennaio
5 Febbraio
19 Febbraio
4 Marzo
5 Marzo

Monotype Winter Cup
15 Gennaio
11 Febbraio
12 Marzo

Melges 32 Winter Series
11/12 Febbraio
11/12 Marzo

Trofeo Caravaggio 18-19 Marzo 

Regata Interzonale RS Feva
24/25 Aprile

Trofeo degli Ingegneri
8 Aprile

Regata dei Corsari
7 Maggio 

Coppa Regina dei Paesi Bassi  12-13-14 Maggio 

Grand Soleil Cup 26-27-28 Maggio 

Trofeo delle Professioni
18 Giugno

Lui & Lei
1 Luglio 

Intercircoli
23 Luglio

Melges World Championship
24/27 Agosto  

Match Race Grado 2
20/22 Ottobre

REGATE

CALENDARIO REGATE 2018

Argentario Coastal Race e MonteArgentario Winter Series

20 Gennaio

21 Gennaio

4 Febbraio

18 Febbraio

3 Marzo

4 Marzo

 

 Monotype Winter Cup

13 Gennaio

3 Febbraio

10 Marzo

 

Trofeo Caravaggio

14 – 15 Aprile

 

Coppa Regina dei Paesi Bassi

27 – 28 – 29 Aprile

 

J/70 Cup

11 – 12 – 13 Maggio

 

Grand Soleil Cup

25 – 26 – 27 Maggio

 

Este 24

2 – 3 Giugno

 

4° Argentario Coastal Race

27 Ottobre – Briefing

28 Ottobre

11 Novembre

25 Novembre

8 Dicembre

9 Dicembre

MANIFESTAZIONI

CALENDARIO SPORTIVO 2023

46° Campionato Invernale dell’Argentario – Coastal Race

21/22 Gennaio;
18/19 Febbraio;
4/5 Marzo;

Argentario Foil – Tappa Campionato Nazionale
(WingFoil-KiteFoil-Waszp)

18/19 Marzo

Regata Nazionale Classe 4000

1/2 Aprile

46^ Coppa Regina dei Paesi Bassi

5/6/7 Maggio

Campionato Nazionale d’Area Minialtura Tirreno

19/20/21 Maggio

World Championship Melges 32

30 Agosto – 2 Settembre

2023 Melges 20 World League – Event 1

1/2/3 Settembre

5° Magnum Day

9/10 Settembre

2023 Melges 20 European Championship

21/24 Settembre

XX° Pescargentario

14 o 15 Ottobre