








Porto Ercole, 08 novembre 2021
Start questo fine settimana per il 45° Campionato Invernale dell’Argentario organizzato dal CNVA.
Sabato mattina alle 10:00 briefing sulla terrazza del Circolo Nautico e della Vela Argentario, a fare gli onori di casa il Presidente Claudio Boccia, il Vicepresidente Maurizio Belloni e il Consigliere allo Sport Alberto Morici che hanno accolto i venticinque equipaggi che hanno scelto l’evento del CNVA per confrontarsi tra isole e boe. Il Partner del Campionato è Garmin, che ha deciso di collaborare con il Circolo per questo evento che si concluderà a metà marzo 2022; dieci orologi Quatix6 verranno estratti a sorte, uno per ogni giornata di regata, il primo armatore sorteggiato è risultato Cassiano Sabatini proprietario del Sun Fast 3200 Pizzi & Teo.
Il Comitato di Regata presieduto da Maurizio Giannelli con la collaborazione di Carlo Gargaglia, Fabio Andreuccetti, Agnese Gargiulo, Mauro Vichi e Mimosa Fontana ha organizzato i percorsi costieri che caratterizzano questa manifestazione.
Poco dopo le 12:00 è iniziata la prima prova, il vento di grecale tra i 12 e i 18 nodi con mare calmo ha consentito al CdR di costruire un percorso tra Porto Ercole, Ansedonia la Formica di Burano e Punta Ciana per un totale di 16,3 nm.
La prima imbarcazione a tagliare il traguardo è stata Bangherang Evo, l’Azuree 46 di Fabrizio Venturini, ma la vittoria in tempo compensato sia in IRC che in ORC è andata a Jolie, il First 45 di Marcello Bernabucci.
Domenica seconda giornata di regate, prima di scendere in acqua il consueto appuntamento con gli armatori per la comunicazione del percorso scelto dal Comitato di Regata, al termine l’estrazione del secondo Garmin Quatix 6; la sorte ha premiato Filiberto Gioia, armatore del GS 43 Javal 2.
La partenza della regata è avvenuta alle 11:35 con vento proveniente dal secondo quadrante di intensità tra i 15 e i 20 nodi e mare formato. Il percorso, 15,4 nm di lunghezza, si è sviluppato nel golfo della Feniglia. La Line honours è andata ad Italica il My Song 50 di Gianluca Sansoni, in tempo compensato prima posizione per Jolie in IRC mentre Galahad, il Cutter Bermudiano costruito dal cantiere Morgan Giles nei primi anni Sessanta per la Royal Navy di Gerhard Niebauer, primeggia in ORC.
Prossimo appuntamento 4 e 5 dicembre.
Il Circolo Nautico e della Vela Argentario nasce dalla fusione avvenuta nel 1974 fra il Circolo Vela Argentario e il Circolo Nautico Porte Ercole…
Argentario Coastal Race e MonteArgentario Winter Series
22 Gennaio
5 Febbraio
19 Febbraio
4 Marzo
5 Marzo
Monotype Winter Cup
15 Gennaio
11 Febbraio
12 Marzo
Melges 32 Winter Series
11/12 Febbraio
11/12 Marzo
Trofeo Caravaggio 18-19 Marzo
Regata Interzonale RS Feva
24/25 Aprile
Trofeo degli Ingegneri
8 Aprile
Regata dei Corsari
7 Maggio
Coppa Regina dei Paesi Bassi 12-13-14 Maggio
Grand Soleil Cup 26-27-28 Maggio
Trofeo delle Professioni
18 Giugno
Lui & Lei
1 Luglio
Intercircoli
23 Luglio
Melges World Championship
24/27 Agosto
Match Race Grado 2
20/22 Ottobre
Argentario Coastal Race e MonteArgentario Winter Series
20 Gennaio
21 Gennaio
4 Febbraio
18 Febbraio
3 Marzo
4 Marzo
Monotype Winter Cup
13 Gennaio
3 Febbraio
10 Marzo
Trofeo Caravaggio
14 – 15 Aprile
Coppa Regina dei Paesi Bassi
27 – 28 – 29 Aprile
J/70 Cup
11 – 12 – 13 Maggio
Grand Soleil Cup
25 – 26 – 27 Maggio
Este 24
2 – 3 Giugno
4° Argentario Coastal Race
27 Ottobre – Briefing
28 Ottobre
11 Novembre
25 Novembre
8 Dicembre
9 Dicembre
46° Campionato Invernale dell’Argentario – Coastal Race
21/22 Gennaio;
18/19 Febbraio;
4/5 Marzo;
Argentario Foil – Tappa Campionato Nazionale
(WingFoil-KiteFoil-Waszp)
18/19 Marzo
Regata Nazionale Classe 4000
1/2 Aprile
46^ Coppa Regina dei Paesi Bassi
5/6/7 Maggio
Campionato Nazionale d’Area Minialtura Tirreno
19/20/21 Maggio
World Championship Melges 32
30 Agosto – 2 Settembre
2023 Melges 20 World League – Event 1
1/2/3 Settembre
5° Magnum Day
9/10 Settembre
2023 Melges 20 European Championship
21/24 Settembre
XX° Pescargentario
14 o 15 Ottobre