








Porto Ercole, 02 novembre 2021 – La vela che si corre in modalità off-shore torna protagonista, con l’avvio del 45° Campionato Invernale dell’Argentario, che quest’anno avrà come partner GARMIN, azienda leader mondiale nella navigazione satellitare. Prenderà infatti il via nel weekend 6/7 novembre il campionato organizzato dal Circolo Nautico e della Vela Argentario che quest’anno potrà vantare la presenza di un’azienda leader nella vela d’altura.
Particolarità unica di questo campionato sono le regate con percorsi lungo le bellezze del Promontorio e dell’Arcipelago Toscano. Giglio, Giannutri, Talamone, Isola Rossa, Formiche di Burano e Formiche di Grosseto: queste le boe naturali dei percorsi di regata, che saranno scelti di volta in volta in base alle condizioni meteo.
La rinnovata formula prevede regate un weekend al mese da novembre a marzo, nell’occasione previste anche due regate con pernottamento fuori dall’Argentario.
“Abbiamo deciso di sposare questa formula proposta dal Circolo Nautico e della Vela Argentario – dichiara Luca Cornali – responsabile della Comunicazione di GARMIN Marine, perché siamo convinti che i nostri prodotti, sia quelli di bordo che quelli indossabili, siano delle perfette soluzioni per gli armatori che vogliono cimentarsi nelle regate di altura. Abbiamo previsto dei premi speciali e la titolazione delle regate con pernottamento fuori dal perimetro dell’Argentario. Per l’occasione l’orologio GARMIN QUATIX 6 farà bella mostra al polso di alcuni fortunati armatori, che parteciperanno alle regate“.
“Siamo onorati di avere un’azienda importante come GARMIN presente al Campionato Invernale – dichiara Maurizio Belloni, vicepresidente del Circolo Nautico e della Vela Argentario – il nostro impegno per creare degli eventi sportivi memorabili che siano apprezzati dagli armatori è costante tutto l’anno, sia con le regate di primavera/estate ma anche quelle invernali che organizziamo da anni. Un ringraziamento ovviamente a GARMIN che ha creduto in noi, ma anche a tutto lo staff del circolo che si impegna affinché, nel rispetto delle norme di sicurezza anti Covid, ci siano un sano divertimento. Direi che la migliore dimostrazione di quanto affermo è l’iscrizione di ben 24 imbarcazioni dai 30 ai 55 piedi“.
Il Circolo Nautico e della Vela Argentario nasce dalla fusione avvenuta nel 1974 fra il Circolo Vela Argentario e il Circolo Nautico Porte Ercole…
Argentario Coastal Race e MonteArgentario Winter Series
22 Gennaio
5 Febbraio
19 Febbraio
4 Marzo
5 Marzo
Monotype Winter Cup
15 Gennaio
11 Febbraio
12 Marzo
Melges 32 Winter Series
11/12 Febbraio
11/12 Marzo
Trofeo Caravaggio 18-19 Marzo
Regata Interzonale RS Feva
24/25 Aprile
Trofeo degli Ingegneri
8 Aprile
Regata dei Corsari
7 Maggio
Coppa Regina dei Paesi Bassi 12-13-14 Maggio
Grand Soleil Cup 26-27-28 Maggio
Trofeo delle Professioni
18 Giugno
Lui & Lei
1 Luglio
Intercircoli
23 Luglio
Melges World Championship
24/27 Agosto
Match Race Grado 2
20/22 Ottobre
Argentario Coastal Race e MonteArgentario Winter Series
20 Gennaio
21 Gennaio
4 Febbraio
18 Febbraio
3 Marzo
4 Marzo
Monotype Winter Cup
13 Gennaio
3 Febbraio
10 Marzo
Trofeo Caravaggio
14 – 15 Aprile
Coppa Regina dei Paesi Bassi
27 – 28 – 29 Aprile
J/70 Cup
11 – 12 – 13 Maggio
Grand Soleil Cup
25 – 26 – 27 Maggio
Este 24
2 – 3 Giugno
4° Argentario Coastal Race
27 Ottobre – Briefing
28 Ottobre
11 Novembre
25 Novembre
8 Dicembre
9 Dicembre
46° Campionato Invernale dell’Argentario – Coastal Race
21/22 Gennaio;
18/19 Febbraio;
4/5 Marzo;
Argentario Foil – Tappa Campionato Nazionale
(WingFoil-KiteFoil-Waszp)
18/19 Marzo
Regata Nazionale Classe 4000
1/2 Aprile
46^ Coppa Regina dei Paesi Bassi
5/6/7 Maggio
Campionato Nazionale d’Area Minialtura Tirreno
19/20/21 Maggio
World Championship Melges 32
30 Agosto – 2 Settembre
2023 Melges 20 World League – Event 1
1/2/3 Settembre
5° Magnum Day
9/10 Settembre
2023 Melges 20 European Championship
21/24 Settembre
XX° Pescargentario
14 o 15 Ottobre