








Il Circolo Nautico e della Vela dell’Argentario, nell’intento di proseguire le costruttive attività didattiche della Scuola Vela e cercando di migliorare la qualità e l’intensità degli allenamenti dei nostri allievi, per la stagione 2019 ha deciso di svolgere l’attività didattica ed agonistica, secondo i dettami della Federazione Italiana Vela a cui siamo affiliati, a partire dal 1 Giugno 2019.
La scuola ha 10 barche di proprietà e con il supporto di due gommoni e di due pulmini, anche per quest‘anno, offriamo una vasta gamma di corsi per principianti e avanzati, per la vela; abbiamo il programma giusto anche per i professionisti e coloro che vogliono diventarlo; offriamo una varietà di possibilità per approfondire le vostre abilità veliche e imparare nuove cose.
Le ultime attrezzature, i corsi appositamente progettati e la nostra area di allenamento facilmente raggiungibile e ben posizionata sulla spiaggia di Cala Galera, offrono a tutti l’opportunità di provare questo Sport.
Nei nostri corsi introduttivi, dove potete decidere per quanti giorni partecipare, tutti si divertono e grazie agli insegnanti qualificati FIV, si è sempre dalla parte della sicurezza.
Nelle nostre lezioni private si impara velocemente, in modo esclusivo e si raggiunge il proprio obiettivo in modo sicuro ed efficiente.
Considerate che la nostra è oggi l’unica Scuola Vela a Porto Ercole, autorizzata e certificata dalla Federazione Italiana Vela.
In questo modo i nostri allievi possono beneficiare di tutti i servizi garantiti dalla Fiv, tra cui le coperture assicurative complete (garantite dalla tessera FIV) e dei riconoscimenti governativi validi (ad esempio i famosi crediti scolastici).
Corsi di vela per principianti tutti i giorni dalle 10 del mattino.
Il nostro corso di 5 giorni di vela (dal Lunedi al Venerdì) (adatto a bambini di età superiore a 6 anni) ha già ispirato molte persone. Nei nostri corsi intensivi (mattina e pomeriggio) imparerai a gestire in modo sicuro l’attrezzatura in piccoli gruppi, passo dopo passo. La maggior parte della lezione si svolge sull’acqua, ma ogni lezione richiede un po’ di teoria per consolidare la pratica. Un’unità di corso è di 3 ore al giorno (compresa la teoria). Puoi anche completare il nostro corso base 1+base2 con l’attestato FIV che verrà consegnato al termine di ogni corso.
Corsi avanzati di vela tutti i giorni dalle 15:00
Hai già esperienza di navigazione? In piccoli gruppi, puoi imparare rapidamente cosa potrebbe non aver funzionato di recente. L’Argentario offre condizioni di vento perfette per ogni nuovo arrivato. Il costante Maestrale, il noto vento da Nord-Ovest, sale in tempo per l’inizio del nostro corso e dura fino al tardo pomeriggio. Non aver paura di tornare sulla barca o di imparare qualcosa di nuovo! Un’unità di corso è di 3 ore al giorno (compresa la teoria e il cambio della muta).
Lezioni private e corsi speciali di vela anche per gruppi di amici/lavoro
Le nostre lezioni private sono la migliore soluzione per imparare o migliorare una tecnica particolare se hai già acquisito esperienza di navigazione. Impara, ad esempio, manovre con forte vento, tecniche di regata, uso di spinnaker/gennaker, manovre di attracco, presa dei terzaroli e molto altro. Per prenotare una lezione privata o un corso speciale a Porto Ercole, ti preghiamo di contattarci in tempo per telefono o alla seguente e-mail cnva@cnva.it.
Prenota
Puoi prenotare i corsi direttamente in Segreteria allo 0564/833804.
Un’unità di corso è di 3 ore al giorno, dal Lunedì al Venerdì (compresa la teoria e il cambio degli indumenti). Il salvagente è incluso nel prezzo. Portate costume da bagno e asciugamano e non dimenticate la crema solare per la testa e la pelle.
Di seguito le imbarcazioni a disposizione degli allievi;
-La classe ASSOBUG
Progettato da Jo Richards, il Bug è una deriva rivoluzionaria; pensata, disegnata e realizzata per soddisfare le esigenze delle scuole vela e per le regate dei più giovani atleti. Il Bug è progettato per uno o due bambini ma adattabile anche per essere adoperato da un adulto. Con un peso dello scafo di soli 46 kg, il Bug è un perfetto connubio fra prestazioni e stile. Diverte e veloce esprime grandi qualità di bolina e assicura forti emozioni nelle andature portanti.
-La classe O’PEN BIC
L’O’pen Bic è nato come un’alternativa più divertente dell’Optimist. l’Open Bic ha il pozzetto auto svuotante, che si svuota dall’acqua da solo; senza bisogno della sassola come invece nell’Optimist. Inoltre è una barca più veloce, dinamica e moderna. L’Open bic con il passare degli anni sta diventando sempre di più una barca da regata e la sua classe agonistica si sta consolidando molto anche a livello internazionale.
-La classe RS FEVA
Per prendere dimestichezza con una imbarcazione atletica e dinamica. L’RS Feva è una deriva “doppio”, cioè con equipaggio composto da due persone, dotata di randa fiocco e gennaker. È adatta soprattutto ad essere condotta da velisti giovani (da 10 a 15 anni circa) ed è diffusa nella maggior parte dei paesi europei.
-La classe Bahia
Il meglio in materia di Day Sailing, Progettata pensando alla stabilità, alla sicurezza e alle prestazioni. Il Bahia è costruito per navigare con Randa terzarolabile a circuito chiuso, Fiocco avvolgibile, Gennaker. Questa velatura, unitamente alla possibilità del TRAPEZIO, offre la possibilità di essere condotta da un minimo di due RAGAZZI ad un massimo di quattro/cinque ADULTI, rende questa barca molto flessibile e versatile per l’uso didattico, adattandosi bene a quasi tutte le condizioni di vento e svolgendo bene il compito di BARCA di INIZIAZIONE ma anche eventualmente essere impiegata per un LIVELLO SUCCESSIVO
-La classe J24
L’imbarcazione a vela J/24 è il monotipo a chiglia fissa più popolare del mondo. È stato progettato da Rod Johnstone nel 1976. Il J/24 è utilizzabile per corsi di vela d’altura e per navigazioni notturne.
Infatti, Il J/24 ha uno scafo dislocante, è adatto alle regate ma dotato di interni relativamente spaziosi anche se spartani con quattro cuccette, serbatoio dell’acqua dolce e lavabo che rendono l’imbarcazione adatta anche alla crociera costiera.
Da 50 anni ci siamo concentrati sulla qualità e non sulla quantità. Da noi arrivi come ospite e riparti come un membro della famiglia. Piccoli gruppi, nuovi materiali, validi Istruttori (tutti certificati FIV) e condizioni di vento sicure ti aspettano!
C’è posto per tutta la famiglia sulla nostra spiaggia, con parcheggio gratuito nelle immediate vicinanze del nostro centro.
Vi aspettiamo
Il Circolo Nautico e della Vela Argentario nasce dalla fusione avvenuta nel 1974 fra il Circolo Vela Argentario e il Circolo Nautico Porte Ercole…
Argentario Coastal Race e MonteArgentario Winter Series
22 Gennaio
5 Febbraio
19 Febbraio
4 Marzo
5 Marzo
Monotype Winter Cup
15 Gennaio
11 Febbraio
12 Marzo
Melges 32 Winter Series
11/12 Febbraio
11/12 Marzo
Trofeo Caravaggio 18-19 Marzo
Regata Interzonale RS Feva
24/25 Aprile
Trofeo degli Ingegneri
8 Aprile
Regata dei Corsari
7 Maggio
Coppa Regina dei Paesi Bassi 12-13-14 Maggio
Grand Soleil Cup 26-27-28 Maggio
Trofeo delle Professioni
18 Giugno
Lui & Lei
1 Luglio
Intercircoli
23 Luglio
Melges World Championship
24/27 Agosto
Match Race Grado 2
20/22 Ottobre
Argentario Coastal Race e MonteArgentario Winter Series
20 Gennaio
21 Gennaio
4 Febbraio
18 Febbraio
3 Marzo
4 Marzo
Monotype Winter Cup
13 Gennaio
3 Febbraio
10 Marzo
Trofeo Caravaggio
14 – 15 Aprile
Coppa Regina dei Paesi Bassi
27 – 28 – 29 Aprile
J/70 Cup
11 – 12 – 13 Maggio
Grand Soleil Cup
25 – 26 – 27 Maggio
Este 24
2 – 3 Giugno
4° Argentario Coastal Race
27 Ottobre – Briefing
28 Ottobre
11 Novembre
25 Novembre
8 Dicembre
9 Dicembre
46° Campionato Invernale dell’Argentario – Coastal Race
21/22 Gennaio;
18/19 Febbraio;
4/5 Marzo;
Argentario Foil – Tappa Campionato Nazionale
(WingFoil-KiteFoil-Waszp)
18/19 Marzo
Regata Nazionale Classe 4000
1/2 Aprile
46^ Coppa Regina dei Paesi Bassi
5/6/7 Maggio
Campionato Nazionale d’Area Minialtura Tirreno
19/20/21 Maggio
World Championship Melges 32
30 Agosto – 2 Settembre
2023 Melges 20 World League – Event 1
1/2/3 Settembre
5° Magnum Day
9/10 Settembre
2023 Melges 20 European Championship
21/24 Settembre
XX° Pescargentario
14 o 15 Ottobre