CNVA

Windsurfer Italian National

Uno splendido fine settimana primaverile ha accolto quaranta surfisti al primo appuntamento del 2019.

Il Circolo Nautico e della Vela Argentario sotto l’egida della Federazione Italiana Vela, il Patrocinio del Comune di Monte Argentario e la Classe Windsurfer ha organizzato la Windsurfer Cala Galera Italian National presso lo stabilimento Mamma Licia nell’incantevole spiaggia della Feniglia.
Sponsorizzata da Creval (solicitar crédito rápido), rappresentata dal Dr. Marco Sala presente al briefing di inaugurazione la mattina di sabato insieme a Maurizio Belloni Vice Presidente del circolo organizzatore, la manifestazione è proseguita con la spiegazione da parte del Presidente Nazionale della classe Luca Frascati e il Segretario Edoardo Thermes della nuova regola in fase di sperimentazione che consiste nella possibilità da parte dei concorrenti di poter “pompare”:una tecnica di oscillazione della vela per poter acquisire velocità per i primi trenta secondi dopo il segnale di partenza.
Al termine del briefing il Comitato di Regata preseduto da Maurizio Giannelli coadiuvato da Alessandro Testa, Dario Caroti, Mauro Vichi, Fabio e Cosimo Andreuccetti prende la decisione di uscire in mare ad aspettare il momento più opportuno per far uscire la flotta.
Le previsioni meteo marine annunciavano venti leggeri con direzione variabile, condizioni ideali per stare in spiaggia a godere di questi primi giorni di sole. Tuttavia il riscaldamento dell’aria favoriva il formarsi di una termica proveniente dal terzo quadrante che una volta stabilizzata sugli 8-10 nodi consentiva al Comitato di Regata di posizionare il campo e chiamare la flotta per disputare le prove in programma.
In pochi minuti una scia di accesi colori formata dalle vele di questa classe dipingeva lo specchio d’acqua della Feniglia per raggiungere la barca Comitato.
Alle 15:20 partiva la prima prova, percorso a bastone con due passaggi alla boa di bolina e due a quella di poppa e arrivo posizionato dietro la barca comitato.
Primo al traguardo Andrea Marchesi leader nella categoria Leggeri davanti a Luca Frascati, mentre nella categoria Pesanti la prima posizione andava a Paolo Caramonte, nella categoria Donne a Simona Cristofori.
Anche la seconda e terza prova confermavano le stesse leadership.
Alla sera gradita la cena organizzata presso la sede del Circolo ospitante preparata dallo chef Luigi.
Domenica mattina il vento risultava latitante sul versante sud del promontorio dell’Argentario.
Il Comitato di Regata decideva di uscire verso mezzogiorno quando il vento proveniente da sud iniziava a dar segno di continuità con un’intensità sufficiente per poter dare inizio alle prove.
Con la quarta prova disputata subentra lo scarto della peggiore prova della manifestazione, di conseguenza il Comitato doveva cercare di fare disputare una prova con vento costante per non condizionare i risultati della classifica.
Appena sembrava essere giunto il momento il Presidente invitava la flotta ad uscire ma una volta posizionato il campo il vento cambiava direzione annullando la possibilità di dare la partenza.
Questa situazione di “vento non vento” induceva il Comitato ad attendere una situazione più stabile, posizionando i gommoni a disposizione in punti diversi del golfo in attesa di decidere dove posizionare il campo di Regata.
Il tempo limite per poter dare la partenza era fissato per le ore 16:00 e dopo essersi spostati più al centro del golfo dove risultava una pressione più costante veniva data alle ore 15:45 la partenza con vento di maestrale intensità 8-10 nodi.
Al termine della prova i vincitori delle rispettive categorie risultavano gli stessi e una volta rientrati in spiaggia si procedeva alla premiazione:
nella categoria Donne Simona Cristofoli si aggiudicava la prima posizione con 12 punti davanti a Manuela Arcidiacono con 34 punti;
nella categoria Pesanti prima posizione per Paolo Caramante con 11 punti davanti a Alessandro Torzoni con 20 punti e terza posizione per Stefano Bonanome con 23 punti;
nella categoria Leggeri vince Andrea Marchesi con 3 punti e si aggiudica anche il Trofeo Overall, in seconda posizione Luca Frascari con 6 punti e terza posizione per Francesco Pavolini con 19 punti.
Ultimo saluto da parte del Presidente Mondiale della classe Maurizio Bufalini che ha illustrato i programmi della stagione appena iniziata.

F.A.

METEO

MONTE ARGENTARIO

REGATE

CALENDARIO REGATE 2017

Argentario Coastal Race e MonteArgentario Winter Series 
22 Gennaio
5 Febbraio
19 Febbraio
4 Marzo
5 Marzo

Monotype Winter Cup
15 Gennaio
11 Febbraio
12 Marzo

Melges 32 Winter Series
11/12 Febbraio
11/12 Marzo

Trofeo Caravaggio 18-19 Marzo 

Regata Interzonale RS Feva
24/25 Aprile

Trofeo degli Ingegneri
8 Aprile

Regata dei Corsari
7 Maggio 

Coppa Regina dei Paesi Bassi  12-13-14 Maggio 

Grand Soleil Cup 26-27-28 Maggio 

Trofeo delle Professioni
18 Giugno

Lui & Lei
1 Luglio 

Intercircoli
23 Luglio

Melges World Championship
24/27 Agosto  

Match Race Grado 2
20/22 Ottobre

REGATE

CALENDARIO REGATE 2018

Argentario Coastal Race e MonteArgentario Winter Series

20 Gennaio

21 Gennaio

4 Febbraio

18 Febbraio

3 Marzo

4 Marzo

 

 Monotype Winter Cup

13 Gennaio

3 Febbraio

10 Marzo

 

Trofeo Caravaggio

14 – 15 Aprile

 

Coppa Regina dei Paesi Bassi

27 – 28 – 29 Aprile

 

J/70 Cup

11 – 12 – 13 Maggio

 

Grand Soleil Cup

25 – 26 – 27 Maggio

 

Este 24

2 – 3 Giugno

 

4° Argentario Coastal Race

27 Ottobre – Briefing

28 Ottobre

11 Novembre

25 Novembre

8 Dicembre

9 Dicembre

MANIFESTAZIONI

CALENDARIO SPORTIVO 2023

46° Campionato Invernale dell’Argentario – Coastal Race

21/22 Gennaio;
18/19 Febbraio;
4/5 Marzo;

Argentario Foil – Tappa Campionato Nazionale
(WingFoil-KiteFoil-Waszp)

18/19 Marzo

Regata Nazionale Classe 4000

1/2 Aprile

46^ Coppa Regina dei Paesi Bassi

5/6/7 Maggio

Campionato Nazionale d’Area Minialtura Tirreno

19/20/21 Maggio

World Championship Melges 32

30 Agosto – 2 Settembre

2023 Melges 20 World League – Event 1

1/2/3 Settembre

5° Magnum Day

9/10 Settembre

2023 Melges 20 European Championship

21/24 Settembre

XX° Pescargentario

14 o 15 Ottobre